Google ha annunciato un aggiornamento per la piattaforma Android Wear che introduce il supporto per gli smart watch dotati di connettività cellulare. Si tratta di una grossa novità, perché consentirà di mantenere "vivo" l'abbinamento allo smartphone anche quando l'orologio sarà fuori dalla sua copertura Wi-Fi o Bluetooth. Tramite una connessione 3G o LTE, lo smart watch potrà continuare a ricevere notifiche di applicazioni, messaggi, chiamate ricevute e perse, ma anche di telefonare, rendendo così molto più flessibile l'uso di dispositivi basati su Android Wear. Il primo dispositivo supportato è non a caso lo smart watch di LG, quel G Watch Urban 2 con LTE, annunciato lo scorso mese come il primo Android Wear dotato di SIM. Parallelamente all'annuncio della nuova versione di Android Wear, LG ha confermato la prossima distribuzione internazionale del nuovo modello di smart watch. L'LG G Watch Urbane 2 è disponibile da ora negli Stati Uniti e a seguire nei prossimi mesi nel resto del mondo.
Android Wear si evolve e parla con lo smartphone anche via 3G o LTE

Google annuncia l'aggiornamento di Android Wear che introduce il supporto per le reti cellulari: gli smart watch potranno collegarsi allo smartphone anche fuori copertura Wi-Fi o Bluetooth e continuare a ricevere notifiche. Primo modello supportato l'LG G Watch Urbane 2.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
0 Commenti