«Lotta all'evasione: pagare meno, pagare tutti»: è questo lo slogan scelto dal Premier Renzi su Twitter per promuovere la riforma del canone Rai, inserita nella legge di stabilità presentata ieri. Il canone, come previsto, sarà meno caro e si pagherà in bolletta: se la cifra è sicura, 100 euro nel 2016 e 95 euro nel 2017 contro i 113,50 euro attuali, non è affatto certa la modalità di riscossione, che dovrebbe comunque pagarsi a rate e solo sulla prima casa. A chiarire il tutto ci penserà un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, atteso nei prossimi 45 giorni. “Pagheranno tutti”, e la Rai porterà in casa 2,2 miliardi di euro contro gli 1.7 miliardi raccolti nel 2015, un tesoretto che dovrebbe aiutare a ridurre il canone nei prossimi anni e soprattutto faciliterebbe il piano di eliminazione della pubblicità dalle reti destinate ai bambini, come Rai Yoyo, e a quella a valenza culturale come Rai Storia. Il nuovo canone sarà cross platform: non lo si pagherà solo per il possesso di un televisore, ma per il possesso di un qualsiasi mezzo che permette di ricevere la Rai, via etere o in streaming: come ha detto Renzi pagano tutti, e non sarà facile dimostrare nel 2016 di non possedere nemmeno un cellulare.
Restano comunque alcuni nodi da sciogliere: Assoelettrica è scettica sulla nuova modalità: “Ribadendo la nostra contrarietà – sostiene Chicco Testa, presidente di Assoelettrica – ricordiamo che il travaso delle competenze Rai nelle fatture comporta numerose difficoltà di ordine tecnico e giuridico. Auspichiamo un costruttivo confronto con operatori e Autorità dell’Energia”. A chi non pagherà il canone, in ogni caso, non verrà staccata l’utenza: i morosi saranno solo segnalati alla Agenzia delle Entrate.
Canone Rai in bolletta, è deciso: 100 euro nel 2016, 95 euro nel 2017

Presentata dal Premier la legge di stabilità: il Canone Rai come previsto finisce in bolletta e si pagherà a rate solo sulla prima casa. Le famiglie dovranno sborsare 100 euro nel 2016, 95 euro nel 2017.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
57 Commenti