Dopo tanti mesi di attesa e rinvii dovuti a dubbi sulla sicurezza della funzionalità, Recall di Windows è sempre più vicino al suo arrivo su larga scala.
La funzionalità infatti è contenuta nella build 26100.3902, dedicata agli utenti del programma di Windows Insider nel canale Release Preview, quello che contiene le funzionalità pressoché stabili e già pensate per gli utenti finali. A fine 2024 invece era stata distribuita nel canale Dev, pensato per gli sviluppatori a causa di possibili malfunzionamenti.
Questo segnale indica che probabilmente nei prossimi mesi verrà inserita in uno degli aggiornamenti tradizionali di Windows con le funzionalità stabili. Tuttavia, Microsoft ha specificato che in Europa arriverà almeno verso la fine del 2025.
PC Copilot+, le funzioni esclusive Snapdragon arriveranno anche sui PC Intel e AMD
In ogni caso, si tratta di un’esclusiva dei PC Copilot+, ovvero laptop dotati di NPU nel processore per poter gestire funzionalità basate su intelligenza artificiale. Inizialmente era pensata solo per i modelli dotati di processore Snapdragon, poi il rollout è stato esteso anche a quelli con Intel e AMD.
In cosa consiste Recall?
Recall è una funzionalità di Windows che scatta costantemente screenshot alla propria attività in modo da poter recuperare in un secondo momento ciò che è stato fatto in precedenza, quindi siti web, contenuti multimediali e qualsiasi altro elemento con cui abbiamo interagito grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, che permette di descrivere ciò da trovare in modo colloquiale.

Il rilascio, inizialmente previsto per giugno 2024, era stato costantemente rimandato a causa di dubbi sulla sicurezza sollevati da alcuni esperti nel settore circa il modo in cui i dati venivano archiviati e la possibilità di disattivare la funzionalità.
Ora di default è disattivata e bisogna attivarla manualmente dopo aver impostato Windows Hello nel proprio dispositivo, requisito fondamentale affinché solamente il proprietario del computer possa accedere alla sua cronologia di utilizzo. In qualsiasi momento, per garantire maggiore privacy, sarà possibile disattivare l’acquisizione degli screenshot.
29 Commenti