Il lettore mutimediale per eccellenza, il tuttofare VLC, raggiunge la versione 2.1.1 e aggiunge il supporto al nuovo codec HEVC, evoluzione dell'MPEG-4 che promette un'efficienza di compressione ancora maggiore e sosterrà la diffusione del formato 4k. Il supporto al momento è sperimentale e non sfrutta l'accelerazione hardware, per cui la decodifica è piuttosto esosa di risorse. L'HEVC è supportato in VLC solo nei formati di file MKV, MP4 e raw .265, e la nuova versione include anche il supporto per il formato di Google WebM/VP9. Come al solito il lettore è completamente gratuito e può essere scaricato qui: http://www.videolan.org
Il lettore VLC ora legge i file HEVC

L'ultima versione di VideoLAN aggiunge il supporto, per ora sperimentale, ai file codificati con il nuovo codec HEVC, nei formati raw, MKV ed MP4.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
4 Commenti