L'accusa arriva da Mozilla Foundation: Microsoft impedirebbe agli sviluppatori terzi di realizzare browser realmente competitivi su Windows RT, la versione per processori ARM (e quindi smartphone e soprattutto tablet) di Windows 8. Solo Internet Explorer può girare nella modalità "classic", quella cioè simile al normale desktop di Windows, mentre nella versione Metro i browser di terze parti non potranno accedere alle stesse funzionalità del sistema operativo di quello di default. In pratica su Windows RT non potrà girare una versione realmente completa e ottimizzata di Firefox. Una preoccupazione fondata quella di Mozilla, tanto che al coro della "protesta" si è aggiunta anche Google, confermando di condividere gli stessi timori per quanto riguarda la realizzazione di una versione Metro di Chrome per Windows su ARM. La strategia per Windows RT di Microsoft, che al momeno non nega nulla, sembrerebbe essere quindi simile a quella adottata da Apple con iOS, che mantiene un rigido controllo sulle funzioni chiave dei dispositivi, e la navigazione web rientra tra queste.
Microsoft sbarra la strada a Firefox e Chrome?

Mozilla accusa Microsoft di impedire la realizzazione di un vero browser alternativo su Windows RT. E Google si unisce al coro.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
5 Commenti