Approfittando del palcoscenico offerto dalla Milano Design Week, Midea ha voluto esporre una selezione tra tutti i prodotti in gamma, dove spiccano alcune utili e importanti novità.

Tra i frigoriferi spicca la serie INSTA FIT Master, caratterizzata dal design slot-in che, grazie a un sistema di cerniere appositamente progettate, consente una sorta di libera installazione nello spazio solitamente riservato all’incasso. Notevole il frigo a 4 porte dalla capacità di 515 L, con spazi appositi per garantire freschezza e igiene ai freschi: il sistema di purificazione Platinum Fresh riduce odori e batteri, garantendo un'aria più fresca e pulita all'interno del frigorifero, mentre i cassetti multiuso si possono impostare dal display touch con temperature e umidità indipendenti in base agli alimenti da conservare, per dare massima freschezza e durata a frutta, verdura, pesce.

Design slot-in anche per la colonna lavanderia (lavatrice-asciugatrice MF210 e MD210), che vanta la possibilità della gestione smart con la app Midea SmartHome e spicca per l’ottima efficienza energetica.

Occhi puntati su Master Kitchen, la linea che Midea riserva al canale degli arredatori e mobilieri: alla Milano Design Week abbiamo potuto ammirare la gamma Supreme Line, tra cui il forno multifunzione OMK 14K1T FS SP BK con cottura Full Steam, il piano a induzione con cappa integrata IHMK 8082B SP BK, e la cappa smart HMK 90A3 MS-BS SP BK con gesture control e connessione IoT.

Alla Milano Design Week Midea ha voluto puntare il fuoco principalmente sulle friggitrici ad aria e sulle macchine del caffè, due categorie di prodotti sulle quali l’azienda cinese intende puntare molto. Per la friggitrice ad aria MAD1100DADK sappiamo che offre la tecnologia HeatExpress, doppia zona di cottura e 10 programmi preimpostati; per le macchine del caffè attendiamo con interesse ulteriori dettagli.

Anche nel settore della climatizzazione non mancano novità: abbiamo visto il Portasplit, il climatizzatore portatile che offre il vantaggio di un’unita split portatile, appunto, collegata a un motore fisso: non serve installazione, a tutto vantaggio di praticità e risparmio. Il design è anche molto piacevole.
Intelligenza Artificiale anche tra i climatizzatori: il Solstice è il primo split Midea dotato di AI Master, una tecnologia in grado di gestire le temperature volute anche in base alle condizioni ambientali esterne, a garanzia di un ottimo bilanciamento tra efficienza e comfort, anche qui a tutto vantaggio del risparmio energetico.

Infine, ma non meno importante, c’è Mhelios: è un inverter a batteria con funzione EMS (Energy Management System) integrata che unisce condizionatore e smart home per massimizzare l'uso dell'energia solare: in pratica un inverter che accumula l’energia elettrica e la ridistribuisce alle diverse funzioni all’interno della casa.
5 Commenti