All'evento di presentazione della gamma 2025 in Europa, il prototipo di RGB mini LED visto al CES non si è più visto, ma secondo quanto dichiarato dal presidente della divisione Visual Display di Samsung, Yong Seok-woo, alla presentazione dei nuovi TV in Corea del Sud, l'azienda coreana ha sempre in programma di lanciare un TV basato su questa tecnologia con un modello da 115 pollici. L'occasione per un lancio in Europa potrebbe arrivare con IFA 2025, il salone di Berlino dedicato all'elettronica di consumo, ma secondo quanto riportato da The Elec, Samsung potrebbe presentare il TV, che si posizionerà al vertice della gamma Neo QLED, già il prossimo giugno. Durante l'evento in Corea, il TV non è comunque stato mostrato.
Scordatevi l'IA: i veri assi nella manica di Samsung sono l'RGB Micro LED e il nuovo OLED S95F
Sempre stando al report di The Elec, Samsung starebbe continuando ad utilizzare il nome RGB microLED per questa tecnologia, creando così non poca ambiguità con quella microLED. Mentre gli schermi microLED sono display a emissione diretta in cui i subpixel sono costituiti da veri e propri LED, quelli che Samsung chiama RGB microLED non sono altro che schermi LCD in cui la retroilluminazione è costituita da triplette di LED RGB, quindi in definitiva dei TV LCD mini LED.
La tecnologia che non ci aspettavamo di vedere al CES 2025: i TV RGB Mini LED
La testata coreana ha avuto l'opportunità anche di intervistare Yong Seok-woo, che fornito alcuni dettagli sulla strategia commerciale di Samsung. L'azienda intende quest'anno aumentare significativamente le vendite di TV in tecnologia OLED, grazie all'allargamento della gamma con nuovi modelli che vanno da 42 a 83 pollici. Samsung punta a superare i 1,4 milioni di OLED venduti lo scorso anno. Comunque una piccola percentuale rispetto all'obiettivo di vendita di 40 milioni di TV complessivi per il 2025.
3 Commenti