Il 31 ottobre Microsoft spegnerà definitivamente il suo servizio di messaggistica Windows Live Messenger, che i più ricorderanno con il nome di MSN Messenger o più semplicemente Messenger. Il sistema di chat via web aveva debuttato nell'ormai lontanissimo 1999, quindici anni fa, e ad oggi è ancora attivo più che altro in Cina, mentre altrove Microsoft aveva già completato la migrazione verso Skype. Dopo l'acquisizione del popolare servizio VoIP nel 2011, che include anche la chat in tempo reale, nelle fila dei prodotti Microsoft non c'era evidentemente più spazio per due servizi di messaggistica, tanto più che Messenger, con l'avvento dei social network da una parte e degli smartphone dall'altra, aveva cominciato ormai a dare evidenti segni di invecchiamento precoce. Per chi ha seguito la nascita del World Wide Web se ne va un pezzo di storia dei primi anni di sviluppo della rete delle reti.
Addio MSN Messenger. Il servizio chiude per sempre

Dopo 15 anni di onorato servizio, Microsoft manda definitivamente in pensione il popolare servizio di chat via web che debuttò nel lontano 1999. Si completa la transizione verso Skype.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
6 Commenti