È stato definito, a ragione, uno dei più pericolosi bug di Android. Stagefright colpisce una libreria di sistema che si occupa di riprodurre video e permette di installare su uno smartphone Android codice malevolo, semplicemente nascondendolo in un video confezionato ad hoc e spedito via MMS. La vulnerabilità è tanto più subdola, perché l'MMS può essere costruito in modo tale da auto-cancellarsi, rendendo così del tutto ignaro l'utente. Google ha già rilasciato un rimedio, ma ora occorre aspettare che i vari produttori lo diffondano sui propri smartphone. Intanto, tramite Stagefright Detector App, è possibile sapere con certezza se il proprio dispositivo è esposto a questa vulnerabilità e nel caso badare bene a quali video si riproducono e disabilitare l'apertura automatica dei video nella propria app che gestisce gli MMS. L'app è stata realizzata da Zimperium, la società che ha scoperto per prima il bug, e fa semplicemente quello che dice: verifica le librerie della versione di Android installata sul proprio smartphone (o tablet), e avvisa l'utente se si è a rischio o no. A questo punto c'è in realtà poco da fare, se non sperare che il produttore del proprio smartphone sia sufficientemente celere a rilasciare l'aggiornamento di sicurezza. Nel frattempo però saremo quantomeno consapevoli di un potenziale rischio.
Questa app ti dice se il tuo Android ha la vulnerabilità più pericolosa

Stagefright Detector App permette di capire se il proprio smartphone è affetto dall'omonima libreria di Android che permette a causa di una vulnerabilità di "iniettare" malware tramite semplici video.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
4 Commenti