Oculus VR ha annunciato di aver acquisito la società Surreal Vision. Si tratta di una mossa strategica che permette a Oculus di entrare in possesso di tecnologie chiave per la realtà aumentata. Surreal Vision è infatti specializzata in tecniche di ricostruzione 3D in tempo reale che permettono di modellare ambienti reali e quindi di interagire "virtualmente" con essi: "ciò consentirà di ottenere un nuovo livello di presenza e telepresenza permettendo di muoversi nel mondo reale e di interagire con oggetti reali dall'interno della realtà virtuale". Si tratta di un'acquisizione chiave per diversi motivi. In primo luogo Oculus si mette al riparo dall'accumulare un eccessivo ritardo rispetto a prodotti della concorrenza come HoloLens di Microsoft, progetto che punta molto di più sulla realtà aumentata rispetto all'Oculus Rift, che di fatto è "solo" un visore per la realtà virtuale. Ma non è nemmeno un mistero che l'interesse di Facebook verso Oculus VR non sia nato solo perché si tratta di una potenziale gallina dalle uova d'oro, ma soprattutto perché la realtà virtuale e la cosiddetta telepresenza potrebbero costituire il prossimo passo dell'esperienza d'uso del social network: "con la vera telepresenza, le persone potranno andare trovare chiunque in ogni momento", dice il team di Surreal Vision; preparatevi a indossare un visore Oculus in futuro ogni volta che aprirete Facebook.
Oculus vuole giocare anche con la realtà aumentata

Annunciata l'acquisizione di Surreal Vision, azienda specializzata in tecnologie per la realtà aumentata. Si tratta di una mossa strategica per prepararsi a competere con soluzioni come HoloLens di Microsoft.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
0 Commenti