Google Now, così come altri assistenti virtuali come Cortana e Siri, sono basati servizi basati sul cloud: il riconoscimento vocale non avviene sullo smartphone ma sui server di Google in questo caso. E così, in assenza di una connessione alla rete, le funzioni vocali sono disattivate. Le cose potrebbero però cambiare a breve. Nell'ultima versione dell'app Google per Android appena rilasciata, infatti, sono stati individuate righe di codice che fanno riferimento a una modalità offline, che permetterà di utilizzare alcuno comandi vocali, anche quando lo smartphone non è connesso alla rete. Prima di gridare "alleluia", sappiate però che la lista di comandi supportati però al momento è molto limitata: nella lista compaiono infatti la possibilità di chiamare un contatto della rubrica, inviare un messaggio, riprodurre musica e attivare il WiFi. Non è nemmeno chiaro se per i messaggi è prevista la dettatura. Essendo solo "tracce" di sviluppi futuri, può benissimo essere che quando la funzione sarà effettivamente introdotta le funzioni offline siano molte di più. In ogni caso, è bello sapere che Google ci sta lavorando.
Google Now funzionerà anche offline, ma sarà meno intelligente

Alcuni indizi nell'ultima versione dell'app Google per Android, rivelano l'intenzione di aggiungere una modalità offline per l'assistente virtuale di Google. Le funzioni però saranno molto limitate.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
0 Commenti