Google non è l'unica azienda impegnata in un progetto per portare la connettività a Internet in quelle zone del pianeta in cui ancora non arriva. Anche Facebook è infatti attiva nello sviluppo di una rete alternativa indirizzata soprattutto ai paesi emergenti, come parte dell'iniziativa Internet.org. E come quella di Google, anche la rete di Facebook verrà dal cielo, e se vogliamo in una forma ancora più avveniristica: Facebook pensa infatti a una flotta di droni a guida autonoma, alimentati a energia solare e dotati di un sistema di comunicazione LASER in grado di creare una rete Internet a 10 Gbit/s nel cielo. Se pensate che sia fantascienza, vi sbagliate. Mark Zuckerberg ha infatti condiviso sul suo profilo Facebook un aggiornamento sull'iniziativa in cui annuncia il completamento della costruzione del primo di questi velivoli, battezzato Aquila: si tratta di un drone ultraleggero con un'apertura alare pari a quella di un Boing 747, completamente alimentato a energia solare, in grado di volare per tre mesi a una quota di 18000 metri.

I droni ricevono il segnale per la connessione a Internet da terra via radio e poi lo ritrasmettono tra i vari velivoli della flotta utilizzando un sistema di comunicazione LASER a 10 Gbit/s.

Gli ingegneri del progetto dicono di essere riusciti a costruire un sistema di puntamento in grado di centrare una monetina a decine di chilometri di distanza e così la flotta costruirà una rete ad alta velocità nel cielo. I singoli droni poi trasmetteranno il segnale via radio a terra verso gli utenti. Nei prossimi mesi il sistema verrà testato in volo per la prima volta, ma al momento non ci sono ancora informazioni su dove potrebbe arrivare il servizio e quali velocità di connessione potranno aspettarsi gli utenti. Di seguito il video sulla costruzione di Aquila:
4 Commenti