Plex ha aggiornato il suo media server e l'app client per Android aggiungendo alcune interessanti possibilità sul versante Chromecast. La prima è il supporto anche per i file musicale, in particolare quelli non compatibili nativamente con la chiavetta di Google (FLAC ad esempio), ora ascoltabili grazie al transcoding. Novità assoluta è invece il mirroring dello schermo mentre si effettua il browsing della libreria multimediale (che ricordiamo nel caso di Plex sta su un server in rete): mentre si cerca cosa guardare trama, locandine e altri metadati vengono visualizzati sullo schermo del TV. Infine Plex ha riscritto il motore di transcoding per quanto riguarda lo streaming di video in 1080p verso Chromecast consentendo migliori performance e stabilità della riproduzione e anche un minore carico computazionale sul server multimediale. Tutte le funzionalità arriveranno anche su iOS con un imminente aggiornamento dell'app per iPhone e iPad. Le nuove funzioni sono disponibili al momento esclusivamente per gli abbonati Plex Pass e, finito il periodo sperimentale, diventeranno parte come di consueto dell'offerta gratuita.
Plex espande il supporto per Chromecast

Plex annuncia nuove funzionalità Chromecast: arrivano lo streaming di file audio non supportati nativamente, migliore streaming 1080p e mirroring dei metadati.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
1 Commenti