Diversi modelli di router consumer Asus sono affetti da un grave bug di sicurezza. Attivando alcune funzionalità infatti, per lo più legate ai servizi cloud di Asus, i dischi USB collegati direttamente al router diventano accessibili anche all'esterno della propria rete locale, senza alcun bisogno di autenticazione. La criticità era stata portata alla luce già lo scorso giugno e portata all'attenzione di Asus diverse volte, ma un aggioramento firmware per i modelli colpiti è stato rilasciato solo la scorsa settimana. Il bug riguarda i modelli RT-AC66R, RT-AC66U, RT-N66R, RT-N66U, RT-AC56U, RT-N56R, RT-N56U, RT-N14U, RT-N16 e RT-N16R, secondo quanto riportato dal ricercatore di sicurezza Kyle Lovett, e ovviamente è altamente consigliato a tutti i possessori di uno di questi modelli di procedere immediatamente con l'aggiornamento del firmware. Nelle scorse settimane erano stati pubblicati su Internet 13000 indirizzi IP di dispositivi Asus compromessi, mentre la testata ArsTechinca ha ricevuto addirittura la segnalazione di un utente, che si è ritrovato sul proprio disco un file di testo lasciato da un hacker che lo avvisava della vulnerabilità.
Problema di sicurezza per i router Asus: i dischi condivisi anche all'esterno

Diversi modelli di router Asus presentato un bug di sicurezza che consente a chiunque dall'esterno di accedere ai dischi collegati in USB.
Le migliori offerte scelte dalla redazione di DDay.itQuesta pagina contiene link di affiliazione
0 Commenti