Le notifiche a valore legale da parte della Pubblica Amministrazione possono ora essere ricevute in formato digitale tramite l’app IO. Il nuovo servizio, denominato SEND (Servizio Notifiche Digitali), consente ai cittadini di accedere da remoto ad atti come multe, rimborsi, esiti di pratiche o avvisi di accertamento, riducendo la necessità di ricorrere alla raccomandata tradizionale.

Attivando SEND all’interno dell’app, si riceve un messaggio ogni volta che un’amministrazione ha una comunicazione ufficiale da inviare. La notifica contiene le informazioni sull’ente mittente, i documenti allegati e, se previsto, l’importo da corrispondere.

Nel caso, è possibile anche pagare direttamente in app, senza dover ricorrere a strumenti esterni.

Da oggi IT-Wallet è disponibile per tutti. Come aggiungere i documenti digitali nell’app IO

Vai all'approfondimento

Quando una notifica assume valore giuridico, e che differenza c'è con SEND?

Il perfezionamento della notifica – ovvero il momento in cui essa assume valore giuridico – varia in base al canale con cui viene ricevuta.

Se il cittadino accede alla notifica dall’app IO o dalla piattaforma SEND (previa autenticazione con SPID o CIE), la notifica si perfeziona nel momento stesso della consultazione.

In alternativa, il perfezionamento avviene automaticamente per decorrenza dei termini: ad esempio, nel caso della PEC dopo 7 giorni dalla consegna (15 se l’indirizzo non è valido).

Per la raccomandata, dopo 10 o 20 giorni in base al ritiro o meno del plico.

Anche nel caso di avvisi via email o SMS, la notifica assume valore legale quando viene effettivamente "premuta" e letta sul servizio SEND.

Il servizio, che è parte dell’infrastruttura prevista dal decreto-legge 76/2020, è naturalmente accessibile previa autenticazione con SPID o CIE dell’app IO. La lettura del messaggio entro cinque giorni dall’invio (120 ore) è rilevante: in mancanza di una PEC registrata o indicata su SEND, consultare la notifica in questo intervallo evita l’invio della copia cartacea.

Per chi volesse approfondire, c'è questa pagina del servizio SEND che spiega il perfezionamento.

Come si attiva SEND

L’attivazione avviene all’interno dell’app IO. Dopo aver effettuato l’accesso all'app, è necessario entrare nella sezione Servizi, selezionare SEND – Notifiche digitali e premere su Attiva il servizio.

È anche possibile configurare le preferenze relative alle notifiche push, alla ricezione in app e alla conferma di lettura.

Il sistema registra la cronologia della notifica e consente di conservare digitalmente i documenti ricevuti. Per chi non può utilizzare i canali digitali, resta comunque la possibilità di ritirare una copia dell’atto presso i punti fisici dedicati.