Con l’arrivo della primavera, e quindi con gli aggiornamenti iOS e iPadOS 18.4 di aprile, nell’UE su iPhone e iPad sarà possibile cambiare l'app predefinita per la navigazione, mentre globalmente sarà permessa anche la sostituzione dell’app per le traduzioni.

La modifica fa parte degli aggiustamenti richiesti dalla Commissione Europea attraverso il Digital Markets Act (DMA) che ha identificato questi due sistemi operativi come piattaforme gatekeeper, e che quindi sono costrette a una maggiore apertura per non soffocare la concorrenza digitale da parte di terzi.

Già dalla beta di iOS 18.2, poi rilasciato a dicembre 2024, Apple ha iniziato a rendere possibile la modifica delle applicazioni predefinite (“App di default” in Impostazioni -> App) per alcuni software del telefono, come Email, Messagistica, Chiamate, Filtro Chiamate, Browser, Password e codici, App contactless e Tastiere.

Con iOS 18.2 si possono scegliere app diverse per Telefono e Messaggi

Vai all'approfondimento

Nel documento di marzo 2024 con il quale Apple elencava gli adeguamenti dei propri sistemi operativi al Digital Markets Act, “marzo 2025” era indicato come periodo dell’avvento per le nuove modifiche alla navigazione e alla traduzione, recentemente confermato nel nuovo documento riepilogativo, in cui però è scritta una generica "primavera 2025".

Nella beta di iOS 18.4 RC (release candidate) del 28 marzo, che è prodromica al lancio della versione stabile, la possibilità di modificare l’app per la traduzione è già disponibile globalmente, mentre il cambio dell’app per la navigazione è concessa solo in UE, come si evince anche sulle due pagine del sito per gli sviluppatori di Apple.