Google ha presentato Gemini 2.5 Pro, il primo della famiglia di nuovi modelli IA dell’inedita serie 2.5. Per il momento Gemini 2.5 Pro è disponibile solo per gli utenti abbonati ad Advanced e presto arriverà sulla piattaforma VertexAI di Google Cloud, ma può comunque essere provato in Google AI Studio, l’ambiente per sviluppatori aperto a tutti.

Gemini 2.5 Pro è un modello multimodale con finestra di contesto di 1M di token (2M in arrivo) e con capacità di ragionamento, cioè applica un serie di catene di pensiero (Chain-of-Thought) partendo dal prompt dell’utente per organizzare meglio l’informazione che darà con la sua risposta, che quindi sarà teoricamente più precisa.

Non una novità in senso generarle, dato che Google ha già introdotto questa tecnologia con la versione 2.0 Thinking, ma presentando Gemini 2.5 Pro l’azienda ha detto che “in futuro, inseriremo queste capacità di pensiero direttamente in tutti i nostri modelli, in modo che possano gestire problemi più complessi e supportare agenti ancora più capaci e consapevoli del contesto”.

Dal punto di vista prestazionale, Google dice che Gemini 2.5 Pro è all'avanguardia in una serie di benchmark che richiedono un ragionamento avanzato, come GPQA e AIME 2025.

Ha ottenuto anche un punteggio del 18,8% su Humanity's Last Exam, benchmark progettato sulla base della conoscenza di centinaia di esperti in diverse materie. In questo test, o3-mini-high di OpenAI ha spuntato solo un 14%.

Apri originale

A detta di Google, Gemini 2.5 Pro ha capacità di coding superiori a 2.0 ed eccelle nella creazione di applicazioni web oltre che nella trasformazione e nell'editing del codice.

Essendo multimodale, è in grado di comprendere vasti insiemi di dati e di gestire problemi complessi da diverse fonti di informazioni, tra cui testo, audio, immagini, video e persino interi repository di codice.