Dopo un anno e mezzo di beta testing con oltre 16.000 utenti, Foto, l'app dedicata esclusivamente alla fotografia, è ora ufficialmente disponibile sugli store di Apple e Google.

Foto si propone come un'alternativa minimalista ai social media tradizionali, puntando su un'esperienza priva di video, pubblicità e algoritmi invasivi. In sostanza, il suo obiettivo più o meno dichiarato è riprendere dove aveva lasciato l’Instagram delle origini.

Foto si distingue dunque per il suo approccio essenziale: un feed cronologico che permette di visualizzare le immagini in ordine di pubblicazione, senza follower count o like visibili.

L'obiettivo dichiarato del team – composto da tre persone – è creare una piattaforma che valorizzi la fotografia senza le distrazioni tipiche dei social network. Inoltre, l'app non modifica le proporzioni delle immagini caricate, garantendo una presentazione fedele al lavoro degli utenti.

L'app è gratuita, ma offre opzioni a pagamento per chi desidera funzionalità avanzate. Gli utenti possono diventare "Ambassador" entro l'8 marzo 2025, accedendo a un piano Pro+ a prezzo scontato (5 dollari al mese o 50 dollari all’anno).

Dopo questa data, saranno introdotti piani Pro (6 dollari al mese) e Pro+ (10 dollari al mese), che includeranno la possibilità di creare, rispettivamente, fino a otto o un numero illimitato di "Portfolios”.

Tra le priorità per il 2025, Foto prevede appunto il lancio della funzione Portfolio, il miglioramento della scoperta dei contenuti e lo sviluppo di una versione desktop.