Da migliaia di portafogli di Solana, una delle più popolari blockchain al mondo, sono stati sottratti milioni di dollari.
Le attuali stime indicano che più di 7 milioni di dollari sono già stati sottratti sotto forma di vari token da quelli che vengono chiamati "hot wallet", cioè portafogli di criptovalute connessi costantemente alla rete. Dall'altra parte ci sono i "cold wallet" (o hardware wallet) che sono sostanzialmente delle chiavette USB e quindi non sono connessi alla rete tutto il tempo.
TWEET 1554658171934937090
I dettagli dell'attacco al momento sono pochi, ma sembra che alla base ci sia stata la sottrazione (o almeno la compromissione) delle chiavi private - senza le quali non può essere avviata alcuna transazione - di tali hot wallet. Molti dei quali sono inattivi da oltre sei mesi, ha specificato Watcher News.
TWEET 1554751916915265536
L'attacco potrebbe essere stato effettuato a una parte della filiera e non direttamente ai portafogli.
Tali portafogli erano stati creati su servizi come Phantom, Slope e TrustWallet, ha riportato CoinDesk.
TWEET 1554626111535026177
"Stiamo valutando l'incidente che sta coinvolgendo i portafogli Solana e stiamo lavorando a stretto contatto con gli altri gruppi nell'ecosistema per saperne di più", ha riferito un portavoce di Phantom, il principale servizio che ospita hot wallet di Solana, a CoinDesk. Phantom non ritiene che il problema sia specifico del suo servizio.
31 Commenti