La serie di giradischi Elemental di Pro-Ject è stata una delle più vendute e longeve del costruttore europeo: costava poco e andava molto bene per la maggioranza degli appassionati. Il modello era piuttosto strano perché al posto della tradizionale base aveva solo una stretta basetta di legno e non era dotato di coperchio anti polvere.
Dopo tanti anni la serie è rimasta in vita solo per gli originali modelli verticali VT-E, rimpiazzata dalla nuova serie E. Pro-Ject però ha deciso di riportare in vita la serie per il modello Final Edition, un nome che di solito accompagna gli oggetti destinati uscire dalla produzione, in genere ricchi di accessori per concludere degnamente una gloriosa carriera.
E allora ecco l’Elemental Phono USB Final Edition, un giradischi che in pratica ha poco dell’Elemental originale, perché ci sono tanti miglioramenti rispetto alla versione iniziale.
Prima di tutto è stata aggiunta una base Ground it E, disponibile in colore nero, mentre il giradischi è disponibile in grigio e rosso. Poi è stato cambiato il piatto con un nuovo tipo in acrilico, aggiunto un blocca disco, cambiata la testina con la migliore Pick it 25A e compresa nella dotazione una cappa antipolvere.

Rimangono lo stadio phono integrato e l’ormai desueta presa USB per chi volesse scaricare su PC la musica del vinile. Invariata anche la modalità Plug&Play, dato che il giradischi arriva già pronto all’uso con la testina già montata e tarata correttamente.
Esclusiva la possibilità di personalizzare il giradischi con una targhetta recante il nome del proprietario. Purtroppo è esclusivo anche il prezzo di listino, che sale a 699 euro, ben lontano dal prezzo originale dei primi Elemental.

Pro-Ject ha anche annunciato la nuova versione, con uscite bilanciate, del già noto Debut Pro S. Questa caratteristica è particolarmente utile per ridurre il rumore di fondo del segnale in uscita; ma per sfruttarla in pieno è necessario utilizzare un preamplificatore phono predisposto, tra i quali proprio quelli realizzati da Pro-Ject.
Pro-Ject Debut Pro S, Rotel A12MkII e Martin Logan B10: in prova l’impianto tenebroso che si illumina di musica
Non cambiano le altre caratteristiche tecniche, testina compresa, mentre il nuovo prezzo di listino del Debut Pro S Balanced è di 999 euro.
0 Commenti