Non solo Samsung. La nuova tecnologia audio Eclipsa, diretta concorrente di Dolby Atmos, sarà integrata nei televisori Google TV di molti produttori. A darne notizia è il portale FlatPanelsHD, che ha stilato già una prima lista.

Saranno infatti delle partita Hisense, Sony, Philips e TCL, che supporteranno il formato audio su tutti i televisori 2025 con a bordo Android 16. Google, che ha sviluppato la tecnologia Eclipsa Audio in collaborazione con Samsung, estenderà poi il supporto al formato anche su Chromecast.

E non sarebbe finita qui: secondo quanto dichiarato da alcuni dirigenti Google al portale, anche LG è intenzionata a supportare Eclipsa Audio sul suo sistema operativo webOS. In questo caso i tempi sarebbero però più lunghi.

Samsung annuncia il suo audio 3D “anti-Dolby Atmos”. Eclipsa Audio su TV e soundbar nel 2025

Vai all'approfondimento

Audio 3D a oggetti, come Dolby Atmos e DTS:X

Svelata al CES 2025, Eclipsa Audio è una nuova tecnologia di audio 3D a oggetti, concettualmente simile a Dolby Atmos e DTS:X. Nello specifico, si occupa di modellare precisamente ogni suono, definendone posizione e movimento nello spazio tridimensionale.

Questo si traduce in un'esperienza d’ascolto più realistica e coinvolgente che finora, però, sembrava essere limitata solo alla gamma TV Samsung 2025 e alle soundbar del marchio coreano.

Eclipsa Audio è come detto frutto della collaborazione di Samsung con Google. Nello sviluppo è coinvolta però anche Telecommunications Technology Association (TTA), ente che si occuperà proprio di gestire la fase di certificazione per i dispositivi compatibili.

Scordatevi l'IA: i veri assi nella manica di Samsung sono l'RGB Micro LED e il nuovo OLED S95F

Vai all'approfondimento