Durante l'AI Action Summit di Parigi, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato InvestAI. Si tratta di un'iniziativa che intende investire complessivamente 200 miliardi di euro a favore dell'Intelligenza Artificiale.
Il programma prevede la creazione di un nuovo fondo europeo da 20 miliardi di euro destinato alle "gigafactory" per l'IA, fondamentali per lo sviluppo collaborativo dei modelli di IA più complessi e per rafforzare il ruolo dell’Europa nel settore.
Elon Musk vuole comprare la non-profit di OpenAI per 97 miliardi di dollari. La risposta di Altman è uno “schiaffo”
"L'IA migliorerà la nostra sanità, stimolerà la ricerca e aumenterà la nostra competitività", ha dichiarato von der Leyen. "Vogliamo che sia una forza positiva per la crescita, attraverso un approccio europeo basato su apertura, cooperazione e talento d’eccellenza".
InvestAI finanzierà quattro future gigafactory per l'IA specializzate nell’addestramento di modelli avanzati. Queste strutture saranno dotate di circa 100.000 chip AI di ultima generazione, una quantità quattro volte superiore rispetto alle attuali fabbriche per I'IA in sviluppo.
InvestAI sarà la più grande partnership pubblico-privata al mondo nel settore AI e garantirà accesso alle risorse computazionali anche alle piccole e medie imprese, non solo ai grandi player del settore.
Questa iniziativa si affianca ad altre azioni della Commissione per supportare l’innovazione AI in Europa, tra cui i finanziamenti per l'IA generativa tramite Horizon Europe e Digital Europe; la formazione e la riqualificazione dei talenti sull'IA; incentivi per gli investimenti pubblici e privati in start-up IA; e il lancio del progetto "GenAI4EU" per supportare le applicazioni di IA nei principali ecosistemi industriali europei.
0 Commenti