Centonove miliardi di euro nei prossimi anni, trentacinque enormi data center nazionali e il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e internazionali. Sono questi i punti forti del piano francese sull’Intelligenza Artificiale varato dal Presidente Emmanuel Macron.
Un piano che punta a fare della nazione transalpina una delle realtà maggiori nello sviluppo e nell’adozione di software basati sull’intelligenza artificiale. "La Francia e l’Europa devono essere al centro di questa rivoluzione, per cogliere tutte le opportunità e promuovere i principi in cui crediamo" è stato uno dei passaggi significativi del discorso di Macron.
L'Europa non resta a guardare: la startup parigina Mistral lancia il modello Mistral Small 3
Tanti i leader mondiali seduti a Parigi per parlare di IA
La data scelta per il disvelamento del piano non è certo casuale: proprio oggi si apre infatti il Summit internazionale sull’intelligenza artificiale. La kermesse, che si terrà a Parigi nei giorni 10 e 11 febbraio, vedrà la partecipazione di importanti leader come J.D. Vance (vicepresidente degli Stati Uniti), Zhang Guoqing (vice primo ministro della Cina) e Narendra Modi (primo ministro dell’India). Oltre, chiaramente, al padrone di casa Macron.
Al tavolo del summit siederanno anche Sam Altman, fondatore di OpenAI, e i vertici della start-up francese Mistral. L’evento si chiuderà con una dichiarazione congiunta dei leader mondiali presenti, che illustreranno i "forti principi relativi al rispetto dei diritti, dell’ambiente e della proprietà intellettuale" che dovranno guidare lo sviluppo della tecnologia di domani.
Microsoft fa uno sgambetto a OpenAI ed entra nell’europea Mistral AI. Come provare il chatbot “Le Chat”
Macron balla e canta grazie all'IA
Tornando alle cose francesi, non è la prima volta che Emmanuel Macron promette grandi investimenti nell’ambito tecnologico. Sin dal suo insediamento, infatti, si è concentrato sul settore tecnologico, criticando anche l’eccessivo ricorso a tecnologie e servizi sviluppati all’estero.
Il forte investimento in tema IA andrà di pari passo con una forte spinta alla formazione. La Francia punta infatti a creare specifiche figure nel campo dell’Intelligenza Artificiale, portando fino a 100.000 gli esperti francesi in questo settore.
A rafforzare l’idea di un forte legame fra il Presidente della Repubblica Francese e l’Intelligenza Artificiale, la condivisione da parte di Macron di un (discutibile) video su X, video generato dall’IA in cui Macron appare in contesti e situazioni paradossali. Se ci è consentito dirlo, non la migliore scelta possibile per pubblicizzare l’IA francese.
Bien joué… pic.twitter.com/zthA2zIBja
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) February 9, 2025
0 Commenti