Gira da anni. È stata sicuramente vista nel 2021 e anche nel 2022 e nel 2024, e qualche giorno fa ha ripreso a circolare. Si tratta delle falsa notizia sull’arrivo della terza spunta su WhatsApp.
Questa fantomatica terza spunta di WhatsApp - che si aggiungerebbe alla singola per l’invio, alla doppia per la consegna e alla doppia blu per l’avvenuta lettura - servirebbe a informare l’utente che la persona con cui stiamo chattando, o qualcuno in un gruppo, ha effettuato uno screenshot della conversazione.
Questa funzione non è attualmente prevista da Meta, né se ne sta discutendo. Lo ha riferito anche il noto sito WABetaInfo che si occupa di tenere traccia di tutti gli sviluppi dell’app.
In the past few hours, I've received several messages from many users asking for information about the third tick on WhatsApp, which would notify when a screenshot of the conversation is taken. This is fake news. It has been circulating for years and continues to spread... 😅
— WABetaInfo (@WABetaInfo) February 3, 2025
Per quanto riguarda la limitazione degli screenshot, WhatsApp ha però già previsto da almeno un anno, per impostazione predefinita su Android e iOS, l’impossibilità di effettuare lo screenshot della foto profilo di un utente.
![](https://images.dday.it/3rkvTu_k2b7Nyzpf6cFMIt0iO2CEQA-Q-u9hP5sLCGc/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/112324/bbf7d9_IMG_3959_copia.jpg)
![](https://images.dday.it/t_-9caibHkGUAOPdYtpU5aqTAeHFmh_WwmT21machlQ/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/112325/36a598_IMG_A11387D9795C-1.jpeg)
Inoltre, non è nemmeno possibile ottenere schermate degli elementi che vengono inviati con la funzione “Visualizza una volta”.
Ovviamente, in entrambi i casi i divieti possono essere aggirati facendo una foto allo schermo del telefono che mostra il contenuto che non si vorrebbe far collezionare da terzi: quindi è sempre importante tenere conto di ciò che si invia e a chi lo si invia.
0 Commenti