Nel 2025 DAZN trasmetterà gratuitamente e a livello mondiale, anche in Italia, la seconda edizione del Campionato Mondiale UIM E1 riferito alla prima e unica competizione di barche elettriche da corsa.
Il nuovo accordo è pluriennale, e al momento riguarda un periodo di 3 anni. La gara finale (la Final) di ogni tappa sarà commentata anche in italiano. L’anno scorso i diritti di trasmissione del campionato erano stati dati anche a Sky, ma al momento non ci sono notizie in tal senso per il mondiale del 2025.
Il Campionato Mondiale UIM E1 è sostenuto dal fondo di investimento sovrano saudita PIF e fa scendere in acqua una barca da corsa elettrica che prende il nome di RaceBird, costruita da SeaBird Technologies in collaborazione con Victory Marine e altri partner tecnici come Mercury Racing per il motore elettrico da 150 kW abbinato a una batteria da 35 kWh. La velocità massima è di circa oltre 50 nodi, pari a circa 93 km/h.
![](https://images.dday.it/1rwrvaCRSYczdxyUSlvp1d2bWS2RA9GTQDh9Ap09YC4/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/112320/59d22d_Screenshot_2025-02-04_alle_14.58.43.png)
Ogni squadra ha quindi a disposizione lo stesso scafo che però può essere regolato per piccoli aggiustamenti durante le gare, come l’angolo di attacco delle ali e l’altezza del motore per ottimizzare le prestazioni, dato che per navigare fa uso di un tecnologia hydrofoil per sollevarsi sopra l’acqua, riducendo l’attrito e aumentando l’efficienza energetica.
Le squadre sono possedute da personaggi noti soprattutto al di fuori dell’ambito del campionato, come Didier Drogba, Will Smith, Steve Aoki e Rafael Nadal.
A tal proposito, l’accordo di trasmissione con DAZN prevede anche la produzione di contenuti esclusivi in collaborazione con la rosa di celebri proprietari di E1 e i suoi piloti, uomini e donne: perché ogni squadra è composta da un pilota maschile e uno femminile.
La prima gara del campionato si è già svolta a Jeddah il 25 gennaio, ed è stata vinta dalla Aoki Racing Team. La prossima si correrà sulle acque di Doha, ma ci saranno anche corse a Monaco, sul Lago di Como (23 agosto) e a Miami. Altri due circuiti si aggiungeranno alla competizione ma devono essere ancora annunciati.
0 Commenti