Intel ha presentato Thunderbolt Share, una nuova tecnologia per connettere fisicamente due PC Windows in modo che l’utente possa usare i due computer come se fossero un’unica macchina, potendo condividere schermo, tastiera, mouse, file e spazio di archiviazione.
La connessione via cavo di due PC è possibile da diverso tempo, ma con Thunderbolt Share la condivisione si prospetta più semplice: sarà sufficiente collegare due macchine provviste di porte Thunderbolt 4 o 5 con un cavo che supporti questi standard.
Thunderbolt Share è un’applicazione proprietaria di Intel che sarà concessa in licenza a diversi produttori di laptop e accessori.
Una volta installata sui due computer connessi via Thunderbolt, l’applicazione consentirà all’utente di condividere mouse, tastiera, schermi e altre periferiche USB.
Sarà possibile anche scambiare file a velocità Thunderbolt. La versione 5 dello standard può avere in un’unica direzione una banda da 120 Gbps, e 80 Gbps bidirezionali.
Thunderbolt 5 ufficiale: va a 120 Gbps con gli stessi cavi e connettori
Con Thunderbolt Share si potrà effettuare il mirroring dello schermo di un PC su un altro con una risoluzione di 1080p a 60 Hz, con una bassa latenza e senza compressione, dice Intel.
![](https://images.dday.it/a5T2XMI69T1VxKlPjI83cYAp_PzNNtrxWqH9T4K4TP0/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/105021/10e96c_Screenshot_2024-05-16_alle_09.20.10.png)
Inoltre, Thunderbolt Share consentirà il collegamento non solo in modo diretto tra due PC, ma anche tramite una dock o un monitor Thunderbolt.
![](https://images.dday.it/hgt9PoTTlpJXzMHDvNM0TTcA63mqlO4wNFQv53IGIv0/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/105022/98efd8_Screenshot_2024-05-16_alle_09.20.54.png)
Thunderbolt Share arriverà su PC Windows e accessori selezionati a partire dalla seconda metà del 2024.
Per il momento la tecnologia sarà data in licenza a Lenovo, Acer, MSI, Razer, Kensington, Belkin, Promise, Plugable, OWC, ma altre aziende si aggiungeranno nel corso del tempo.
0 Commenti