Apple ha annunciato i MacBook Air con processore M3. I nuovi modelli da 13” e 15” ricalcano esattamente i modelli precedenti nell’estetica e nelle funzionalità, e fatta eccezione per i cambiamenti legati al nuovo processore non c’è molto da dire se non che finalmente si possono collegare due monitor esterni, a patto che lo schermo sia chiuso e che il Wi-fi passa da Wi-fi 6 a Wi-fi 6e.
Il processore M3 lo abbiamo già visto all’opera con il MacBook Pro, e come per i modelli precedenti ci aspettiamo sul MacBook Air un comportamento simile a livello di prestazioni: Air e Pro raggiungono le stesse prestazioni, ma l’assenza di ventilazione attiva impedisce all'Air di sostenerle per lungo tempo.
![](https://images.dday.it/_5RGVwiKPMSOoRw1eF3qAFedVYWHIRSFLd1KCwotlFY/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102784/780388_Apple-MacBook-Air-lifestyle-display-support-240304.jpg)
Nonostante l’uso di un processo produttivo più avanzato che dovrebbe dare benefici in termini di prestazioni e consumi, M3 è a 3 nanometri mentre M2 usa ancora i 5 nanometri, l’autonomia dichiarata da Apple resta la stessa, 18 ore.
M3 è un ottimo processore, perché rispetto all’upgrade “minimo” tra M1 e M2 troviamo diverse novità sia nell’architettura sia nei blocchi che compongono il SoC. Ci sono nuovi core ad alte prestazioni e ad alta efficienza della CPU derivati dalla microarchitettura di A17, c’è il video engine compatibile AV1, c’è la GPU con ray tracing hardware e ci sono core machine learning di nuova generazione.
Il fiore all’occhiello, lo abbiamo visto nella prova del MacBook Pro M3, è proprio la GPU con ray tracing e mesh shading, un salto netto in termini di prestazioni rispetto al passato con consumi comunque molto contenuti.
Recensione MacBook Pro 14” M3. Va forte, dura tanto e scalda poco: salto in avanti enorme su 3D e raytracing
Entrambi i notebook essere ordinati a partire da oggi e saranno disponibili da venerdì 8 marzo: MacBook Air 13" M3 sarà disponibile a partire da 1.349 euro nella versione da 8 GB / 256 GB dotata però di GPU a 8 core. La versione da 16 GB e 512 GB di storage parte da 1.809 euro.
La versione da 15” parte invece da 1.649 euro e ha già la versione di M3 con 10 core GPU, sempre però nella versione 8/256 GB. Per il modello da 16/512 GB servono 2109 euro.
Resterà in gamma a prezzo ribassato la versione con processore M2 da 13".
![](https://images.dday.it/CDcUaOD8Rl5Rfd084OHZwwFWux577DzuF5JbuCe121k/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102785/77855a_Apple-MacBook-Air-2-up-hero-240304.jpg)
0 Commenti