Non sono molti i costruttori che realizzano gamme complete di diffusori attivi in ambito domestico ma Klipsch è tra questi: dopo i modelli compatti arrivano sul mercato due diffusori di maggiori dimensioni, The Nines (prezzo di listino 1.999 euro) e The Sevens (prezzo di listino 1.599 euro) che hanno in comune la parte elettronica che comprende l’amplificazione e una serie di ingressi per sorgenti davvero completa con addirittura il pre phono, ingressi analogici e digitali (con risoluzione fino a 24 bit/192 kHz), una HDMI Arc per i televisori oltre al Bluetooth 5.0 aptX HD. Manca invece un collegamento Wi-fi appoggiato ad uno degli standard noti, AirPlay, Google Cast etc, e pensiamo che la scelta sia legata al fatto che questo diffusore deve vivere con una sorgente.

L’estetica dei due modelli si rifà alla serie Heritage di Klipsch con dettagli e finiture tipici degli storici modelli del marchio, in particolare è disponibile la finitura nera oppure quella in noce con griglia in tessuto. I diffusori sono dotati di telecomando ma si possono usare anche le due rotelle sul lato superiore del diffusore principale; inoltre c’è un app dedicata che permette di gestire la risposta in frequenza del diffusore con un equalizzatore su tre bande.

La configurazione dei diffusori è quella più semplice che prevede un diffusore principale con gli ingressi e l'amplificazione accanto a un diffusore passivo da collegare con un cavo proprietario fornito in dotazione (lungo ben 4 metri).

Per quanto riguarda la dotazione degli altoparlanti su entrambi i modelli troviamo un tweeter con cupola in titanio inserito in una originale tromba Tractrix con accordo squadrato mentre i woofer sono da 16,5 cm per i The Sevens e da 20 cm per The Nines in accordo bass reflex con sfogo posteriore.

La potenza disponibile è di 100 Watt per ogni woofer e 20 Watt per i tweeter per i The Nines e 80 + 20 Watt per i The Sevens, mentre le dimensioni dei The Nines è di 24 x 49 x 34 cm (L x A x P) e quindi consigliano l’uso di piedistalli o ripiani molto robusti; leggermente più piccole le misure dei The Sevens con 20 x 40 x 34 cm. Tra i possibili utilizzi di questi nuovi diffusori Klipsch suggerisce anche la sonorizzazione di un televisore al posto delle solite soundbar.
0 Commenti