I primi due ZenWatch di ASUS, complice un design non troppo entusiasmante, non sono riusciti a ottenere il successo che l’azienda asiatica era convinta di raggiungere; da Taiwan, però, non demordono e nella giornata di oggi ecco arrivare l’annuncio di ZenWatch 3, smartwatch davvero molto interessante che sbarcherà in Europa e negli USA a partire dal mese di ottobre a 229 euro.

ZenWatch 3 abbandona le linee delle precedenti generazioni e punta su un più classico design “tondo” con preziose finiture metalliche (acciaio inossidabile in tre colorazioni, gunmetal, silver e rose gold) e da cinturini in pelle. Il design è ora decisamente accattivante e lo spessore di 9,95 millimetri lo rende più sottile di Apple Watch e di Huawei Watch, dispositivo cui questo Asus si ispira maggiormente.

Sotto la scocca c’è finalmente spazio per un SoC studiato appositamente per il mercato degli smartwatch: il nuovo Qualcomm Snapdragon 2100 sarà in grado di assicurare performance di rilievo a fronte di un consumo energetico tutto sommato contenuto. Asus assicura che con una singola carica ZenWatch 3 – certificato IP67 - sarà in grado di raggiungere due giornate piene di utilizzo e, grazie alla tecnologia di ricarica rapida integrata, basteranno solo 15 minuti per arrivare al 60% di autonomia.

Il display, basato su tecnologia AMOLED, è da 1,39 pollici di diagonale e ha una risoluzione di 400x400 pixel; non vi sono “tagli” di porzioni di pannello il che ci suggerisce come ZenWatch 3 sia sprovvisto del sensore di luminosità ambientale (la scheda tecnica ufficiale non è ancora disponibile, ma saremmo felici di essere smentiti).

ZenWatch 3 sarà un dispositivo altamente personalizzabile: ASUS precaricherà sullo smartwatch ben 50 diverse watch faces e ognuna di esse sarà modificabile a piacimento – tramite l’app dello smartphone - grazie ad un sistema a widget.
Tre sono i pulsanti ben visibili sulla porzione destra della scocca e molte saranno le funzionalità che l’applicazione ZenFit sarà in grado di offrire abbinando questo wearable ad uno smartphone Android (ma anche iOS). ASUS garantisce inoltre una precisione del 95% nel conteggio dei passi: finalmente i 10 Km percorsi al giorno ci aiuteranno davvero a dimagrire.
3 Commenti