Hai cercato guida autonoma
-
La guida autonoma è un fallimento. Una start-up peruviana spiega il perché e cosa potrebbe invertire la rotta
di dmove - 14 dicembre 2023Il 2022 è stato l’anno record per chiusure di start-up dedicate alla guida autonoma, il 2023 l’anno dello stop a Cruise. Cos’è che non va? Un’azienda peruviana suggerisce un nuovo approccio.
-
Cruise ferma i robo-taxi in tutte le città americane: sono insicuri e la gente non ha più fiducia in loro
di dmove - 16 novembre 2023La società annuncia lo stop di tutte le attività su strada. Nel frattempo si rinnoverà, con una nuova dirigenza e la nomina di un esperto di sicurezza indipendente che presenterà report periodici.
-
BMW, a marzo la guida autonoma di livello 3 sulle Serie 7. Ma non in Italia: le leggi non lo consentono
di dmove - 10 novembre 2023La guida autonoma di livello 3 consente al guidatore di distrarsi, guardare video o scrivere mail. Ma non di dormire. Sarà un’esclusiva tedesca, principalmente per problemi di natura legislativa.
-
Droni giganti a guida autonoma entrano in azione in un parco eolico offshore. Trasportano fino a 70 kg
di dmove - 31 ottobre 2023Nell’enorme parco eolico di Hornsea le operazioni di trasporto sono demandate a dei droni a guida autonoma. Notevole il risparmio, grazie anche al fatto che la turbina continua a girare.
-
Stop ai robotaxi di Cruise a San Francisco: secondo la motorizzazione non sono sicuri per il pubblico
di dmove - 25 ottobre 2023La chiusura delle indagini su un incidente a inizio ottobre porta alla clamorosa decisione: stop ai robotaxi, potranno circolare solo con l’ausilio di un conducente umano. Nessun blocco in Texas e Arizona.
-
San Francisco, un robotaxi di Cruise ha investito una donna. Ma non è stata colpa sua
di dmove - 04 ottobre 2023In una terribile carambola innescata da un guidatore umano, un pedone è stato travolto da un taxi a guida autonoma di Cruise. La reazione dell’IA all’incidente lascia però qualche dubbio.
-
Polestar 4 sarà la prima auto al mondo ad integrare la guida (quasi) completamente autonoma di Mobileye
di dmove - 25 agosto 2023La nuova collaborazione integra l’accordo di lunga data fra le due aziende. A determinate condizioni, Polestar 4 potrà guidare da sola concedendo al guidatore la "facoltà" di distrarsi.
-
Basta un cono stradale per bloccare un robo-taxi di Waymo o Cruise. Le immagini da San Francisco
di dmove - 07 luglio 2023Il collettivo “Safe Street Rebel”, di stanza a San Francisco, ce l’ha con la guida autonoma dei robo-taxi di Waymo. E per questo ha elaborato un curioso metodo per bloccarli. Waymo si è arrabbiata.
-
Al via la sperimentazione della guida autonoma sulle autostrade A8 e A26
di dmove - 22 giugno 2023Autostrade per l’Italia lavora ad un sistema per garantire alle auto a guida autonoma di poter comunicare sempre con l’infrastruttura, anche quando non c’è segnale satellitare.
-
L'autopilot di Tesla nasconde l'Elon Mode: guida autonoma completa solo per Musk
di dmove - 21 giugno 2023Un hacker ha scoperto e testato per 600 miglia una modalità che salta tutti i controlli di sicurezza relativi al Full Self-Driving. Nome molto azzeccato: si chiama Elon Mode.
-
Nvidia e MediaTek si alleano per portare l'Intelligenza Artificiale in auto
di dmove - 30 maggio 2023La collaborazione fra due giganti della tecnologia punta a portare infotainment e tecnologie a bordo a un livello superiore. MediaTek svilupperà infatti una piattaforma tecnologica per auto onnicomprensiva, che integra le tecnologie Nvidia.
-
Tesla, migliora il sistema di rilevamento dell’attenzione. Potrà monitorare anche sbadigli e battiti di ciglia
di dmove - 15 maggio 2023L’algoritmo che valuta il grado di attenzione del conducente potrà tenere in considerazione molti più dati. Non più solo il movimento degli occhi, ma anche il numero di sbadigli negli ultimi minuti e il numero di chiusure ed aperture degli occhi.
-
Hyundai punta allo spazio: svilupperà un rover per l’esplorazione della Luna
di dmove - 26 aprile 2023Hyundai lo sta sviluppando in collaborazione con l’istituto coreano di ricerca aerospaziale e altri enti pubblici. Il primo esemplare dovrebbe vedere la luce già nel 2024.
-
La guida autonoma di Stellantis: si chiama STADT:up, e potrebbe debuttare già entro la fine del 2025
di dmove - 08 marzo 2023STADT:up è il progetto per portare la guida autonoma in città già dal 2025. Nel consorzio di 22 aziende nomi importanti come Opel e Bosch. A finanziare la ricerca il governo tedesco. Primo passo, trovare il giusto “setup” per telecamere, LIDAR e radar.
-
Il software per la guida autonoma di Tesla è pericoloso. E la NHTSA obbliga l'azienda al richiamo di 360mila vetture
di dmove - 17 febbraio 2023La NHTSA sostiene di aver trovato dei grossi problemi nel Full Self-Driving di Tesla, ed ha imposto alla compagnia di effettuare un richiamo ed aggiornare il software. Tesla prima parla di eccesso di sicurezza, ma poi ammette che FSD Beta potrebbe comportarsi in maniera poco sicura
-
I robotaxi di Amazon a guida completamente autonoma entrano in funzione in California
di dmove - 15 febbraio 2023Le navette di Zoox, startup di proprietà di Amazon, sono i primi veicoli a guida autonoma senza alcun controllo manuale a viaggiare su una strada pubblica. È successo in California, e Zoox le utilizzerà per fare la spola fra i suoi uffici.
-
La piattaforma hardware 4.0 per Tesla Autopilot è in arrivo, ma niente retrofit
di dmove - 13 febbraio 2023Nei documenti per l'aggiornamento dell'omologazione in Europa, spuntano riferimenti all'imminente lancio di una nuova piattaforma hardware per le funzioni di guida assistita e autonoma.
-
Per la prima volta in Europa un’auto ha viaggiato senza guidatore. Ma non è guida autonoma, è teleguida
di dmove - 10 febbraio 2023Ad Amburgo, in Germania, un’auto ha viaggiato per la prima volta da sola, guidata a distanza da un operatore, su una strada pubblica. Il merito è di Vay, una start-up che vede nella teleguida il futuro della mobilità urbana.
-
Mercedes batte Tesla in casa: è suo il primo sistema di guida autonoma di Livello 3 autorizzato negli Stati Uniti
di dmove - 27 gennaio 2023Mercedes è la prima casa automobilistica a ottenere la certificazione SAE Livello 3 negli Stati Uniti per un veicolo di produzione. I possessori di Classe S e EQS potranno togliere le mani dal volante in autostrada. Si parte dal Nevada, ma è già partito il processo autorizzativo anche in California.
-
La guida autonoma è (quasi) qui, ma il codice della strada è ancora quello di 80 anni fa
di dmove - 25 gennaio 2023Durante la presentazione italiana di Volvo Concept Recharge, il professor Enrico Al Muredin dell'Università di Bologna ha tenuto un intervento sugli interventi necessari nell'ordine giuridico per accogliere i sistemi di guida autonoma. Necessaria anche una maggiore educazione dei consumatori al valore della sicurezza.