Con il sole primaverile che inizia a splendere, l'idea di goderselo in estate nella propria piscina diventa irresistibile. Tuttavia, mantenere un’oasi acquatica pulita e accogliente può essere una sfida senza il giusto strumento. E qui entrano in gioco i robot per la pulizia delle piscine di Aiper.
Tutti i robot di Aiper sono senza fili, perché è ora di dire basta a tubi disordinati e cavi aggrovigliati anche difficili da direzionare. La piscina deve essere un luogo di relax, anche quando si parla della sua pulizia.
![](https://images.dday.it/Ccw7UUgusIgrA7nlWemxhQVonvAAhvo7KGeXJnnhyyA/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104585/ebec05_Screenshot_2024-05-06_alle_15.29.34.png)
La nuova serie Scuba allarga il ventaglio dei modelli di Aiper per operare senza assistenza in piscine fuori terra o interrate di varie forme, materiali e dimensioni, diversificando i robot in base alla funzione: dalla pulizia del fondo della piscina a quella delle pareti e delle linee di galleggiamento.
Scuba SE, l'acqua è il suo ambiente naturale
Scuba SE è il modello di ingresso della serie. Ha un design idrodinamico che migliora le performance di pulizia perché gli consente di muoversi sul fondo della piscina, raccogliendo sporco e detriti, utilizzando meno energia per la propulsione.
![](https://images.dday.it/2TzbpZSiXoQgz4ZeebrfaRql_c2rnjV1mNCFQEQCum8/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104577/d64869_Screenshot_2024-05-06_alle_15.14.57.png)
Scuba SE è progettato per pulire il fondo di piscine fuori terra fino a circa 80 metri quadrati e funzionando per ben 90 minuti consecutivi. Si serve di due motori uno per la trazione e uno per la poma di aspirazione.
![](https://images.dday.it/D58gwflnDzCuEBd_txqTh4ntK4iGjESJp64rUEMG2Bk/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104576/41cf78_Screenshot_2024-05-06_alle_15.14.23.png)
Ha una potenza di aspirazione di 75 litri per minuto (LPM) e una capacità del filtro di 2 litri.
Il suo funzionamento è estremamente semplice. Con un solo click sul pulsante di attivazione, si accende. Poi basta posizionarlo in piscina e osservarlo mentre svolge un'accurata pulizia.
![](https://images.dday.it/cpS5WHgkXHuuQqSj0KnkBxMHpI3j_NtuW2GV5Sajlt8/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104574/c97154_Screenshot_2024-05-06_alle_15.12.23.png)
Attraverso un sistema di avvisi sonori, Scuba SE comunicherà all’utente il proprio stato; per esempio, segnalando un’ostruzione dell’elica, la batteria scarica o il danneggiamento in acqua.
![](https://images.dday.it/MiiaTumvjGnVBzFVeCEj3m8CmFRHRrcMaiJLskNu3zg/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104573/76952e_Screenshot_2024-05-06_alle_15.11.49.png)
Tra le tante funzioni di Scuba SE c’è anche quella dell’auto-parking: quando la batteria è scarica, il robot si parcheggia vicino al bordo della piscina per essere facilmente recuperato.
![](https://images.dday.it/o9k8pocYs6ozxripkhVY5ahGu_Nn1kDBU67UbrkjwtU/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104575/6aaf08_Screenshot_2024-05-06_alle_15.13.13.png)
La ricarica rapida gli permette di essere di nuovo pronto per una lunga sessione di pulizia in massimo 3 ore.
![](https://images.dday.it/UVMUrtiFe8z7zyNsP2WySApz-8_n4MXjcUqVOYV3is0/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104572/c6304c_Screenshot_2024-05-06_alle_15.11.09.png)
Scuba SE, disponibile sia nella colorazione nera sia in quella bianca, può essere acquistato sullo store italiano di Aiper con spedizione gratuita e reso online fino a 30 giorni dall'acquisto.
Scuba S1 si arrampica sulle pareti e si ricarica anche col sole
Con Scuba S1 si sale di livello, in tutti i sensi, dato che il robot di Aiper può essere programmato per pulire fondo, pareti e linea di galleggiamento.
Scuba S1 può “scalare” pareti inclinate fino a 105°, mentre i suoi cingoli gli permettono di superare anche ostacoli alti fino a 4 cm, e di procedere su vinile, cemento, piastrelle a mosaico e vetroresina.
![](https://images.dday.it/e0L-UyaW7iRmj6SxWJGZmC3VAcc-sgEFcyJnmfRJLXY/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104579/2ab8ed_Screenshot_2024-05-06_alle_15.17.40_copia.png)
Il robot è stato progettato per occuparsi della pulizia di piscine interrate grandi fino a 150 metri quadrati utilizzando un motore di scarico senza spazzole e filtrando fino a 265 LPM di acqua mentre la spazzola dinamica in silicone cattura sporco e detriti.
La sua batteria gli consente di lavorare ininterrottamente per 150 minuti, e il robot è in grado di ricaricarsi anche usando un pannello fotovoltaico galleggiante opzionale realizzato in silicio monocristallino con rivestimento in ETFE, che offre un elevato tasso di conversione dell’energia grazie a una trasmittanza luminosa del 93%.
![](https://images.dday.it/jysM8CTFpavCTpOCl-uclUSJ_t9muU9rxLF71HkAAwA/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104580/7ed1d4_Screenshot_2024-05-06_alle_15.22.01.png)
Per orientarsi all’interno della piscina, Scuba S1 usa la tecnologia WavePath 2.0 che impiega sensori inerziali, di accelerazione e sensori a infrarossi per permettere al robot di navigare in modo intelligente. In questo modo si è certi che a fine lavoro non rimarranno aree dove Scuba S1 non è passato.
Inoltre, come tutti i robot Aiper, Scuba S1 si adatta alle forme più comuni delle piscine, comprese quelle rotonde, quadrate e irregolari.
![](https://images.dday.it/48qHlfWzqTAHrMikdeojl3gxvUxVkQDka-mFTGlPncw/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104578/86980c_Screenshot_2024-05-06_alle_15.15.40.png)
Scuba S1 può essere acquistato sullo store italiano di Aiper con spese di spedizioni gratuite e reso online fino a 30 giorni dall'acquisto.
Seagull Pro pulisce tutti i tipi di pareti
Seagull Pro è il campione dei robot Aiper perché è capace di arrampicarsi sulle pareti di qualsiasi tipo con rivestimento in calcestruzzo, fibra di vetro, vinile, o di piastrelle
![](https://images.dday.it/zltG3RtjxVYEUcEiVJSON0picScDMmWrLaERc2GdrKs/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104581/26e123_Screenshot_2024-05-06_alle_15.23.02.png)
Con un'area operativa che arriva fino a 150 metri quadrati, Seagull Pro è la soluzione ideale per piscine di grandi dimensioni, interrate, fuori terra. La sua autonomia di funzionamento garantisce fino a 150 minuti di attività.
![](https://images.dday.it/hvTpHps0GvswaUpk1ju1F-lMPcAvDyMRgL3hv_S10sc/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104582/83ca2e_Screenshot_2024-05-06_alle_15.23.29.png)
Una manopola consente di selezionare il ciclo di pulizia desiderato: fondo, pareti o pulizia automatica in base al livello di sporcizia riscontrato.
Il sistema di navigazione sott'acqua WavePath garantisce una copertura completa tramite schemi di movimento mirati.
![](https://images.dday.it/kwgDZi2w1pbe7h6cmxzTWCN_GmSQAsj5Ajp-_5ibJl0/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104584/3541b3_Screenshot_2024-05-06_alle_15.25.32.png)
Dotato di spazzole rotanti per aspirare detriti, un sistema filtrante ad alta efficienza per catturare anche le particelle più piccole e uno scarico potente per reimmettere l'acqua ripulita, questo robot rappresenta l'eccellenza nella pulizia delle piscine.
![](https://images.dday.it/lDvH02-OtUNS1f3QHZ-FYRBldgdmglL0CajqFrpcZ_g/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/104583/bd4fd4_Screenshot_2024-05-06_alle_15.24.33.png)
In particolare, Seagull Pro è il primo del suo genere a vantare quattro motori indipendenti: due dedicati all'aspirazione (300 LPM) e due allo scarico dell'acqua. Il suo filtro in Eco-Nylon facilita la manutenzione, perché per la pulizia del raccoglitore è sufficiente un semplice getto d'acqua.
Seagull Pro può essere acquistato sullo store italiano di Aiper con spese di spedizioni gratuite e reso online fino a 30 giorni dall'acquisto.