Il monitor non è più "solo" uno schermo da collegare al PC grazie ad LG e alla nuova gamma di Smart Monitor LG MyView, quattro nuovi modelli che uniscono design e prestazioni ottimali per le migliori condizioni di lavoro a funzionalità degne dei migliori Smart TV. E questo perché i nuovi Smart Monitor LG MyView hanno nel loro DNA qualcosa in comune con la premiata gamma di televisori LG: la piattaforma webOS, sistema operativo estremamente versatile, che offre l'accesso a tutti i principali servizi di streaming, ad un vasto catalogo di app e funzioni esclusive, il tutto anche quando il PC è spento ed è tempo di divertirsi.
Più smart a cominciare dal design
Chi ha detto che un monitor per PC, solo perché usualmente sta sulla scrivania di un ufficio o dello studio deve essere anonimo e poco curato nel design? I nuovi monitor LG MyView sono smart prima di tutto anche nell'estetica. Tutti i nuovi modelli sono dotati di finitura bianca per la cornice, il pannello posteriore e i piedistalli, in modo da adattarsi con qualsiasi tipo di mobile, non solo da ufficio, ma anche per la casa, donando immediatamente un maggiore senso di leggerezza.
![](https://images.dday.it/iy2RUEs4-spAhdMouwyaKH5OFvIzuFmd3SM8mQHasRU/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102259/102d01_smart-32sr50f-01-3-lg-smart-monitor-d.jpg)
Bianchi sono anche i cavi in dotazione e il telecomando, che consente di accedere con facilità alle funzioni smart e alle impostazioni, dando così finalmente addio ai poco intuitivi pulsanti che usualmente si trovano sui monitor per PC per la navigazione degli altrettanto scomodi menù a schermo che caratterizzano la media di questi prodotti.
![](https://images.dday.it/bASYeUG8Y6w3hV3lRcubGjTAtDW5DZxbbLtdQsx5c8I/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102260/312877_mnt-smart-32sq780s-06-2-fully-use-space-desktop.jpg)
Ogni modello ha un suo piedistallo in dotazione, che consente di aggiustare a vari livelli la posizione dello schermo rispetto alla propria seduta. Il massimo della versatilità la si ottiene con il nuovo Smart Monitor MyView 32SQ780S, contraddistinto dall'esclusivo piedistallo Ergo.
![](https://images.dday.it/ZLJvnGU2BWfVIdLU9wg6wNBniXwcW9PUAGkE89kd77U/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102261/52e6de_thum-1600x1062.jpeg.jpg)
Si tratta di una staffa con braccio snodabile, che si può fissare con grande semplicità sul bordo della propria scrivania - senza alcuna necessità di praticare fori - e che consente di regolare la posizione dello schermo in altezza, profondità e lateralmente, nonché di regolare inclinazione a due assi (orizzontale e verticale). Lo stand consente inoltre di ruotare lo schermo, per l'utilizzo anche in modalità portrait.
Intrattenimento e produttività anche senza PC
Il fiore all'occhiello della nuova gamma MyView di LG è l'integrazione della piattaforma webOS, che porta anche sui monitor le funzionalità tipicamente riservate agli smart TV LG, a cominciare dalla home screen che offre un rapido accesso alle proprie app preferite e ai contenuti raccomandati dalle principali piattaforme di streaming: Netflix, Prime Video, Disney+, Now TV, Apple TV+, YouTube, Twitch, ma anche DAZN, RaiPlay, Mediaset Infinity, TIM Vision, solo per citare le più popolari. L'app LG Channels offre invece tantissimi contenuti gratuiti in streaming, compresi film, serie TV e canali TV live.
![](https://images.dday.it/hjhBYwPsX3dCHyUMB82X98V1pA8N0g9pKy9UErfNKfs/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102268/9f754d_27_32_SR50F_2.jpg)
Il catalogo di app disponibili è vasto e analogo a quello della gamma di TV LG. Tutti i modelli MyView sono dotati di connettività Wi-Fi integrata e possono accedere alle funzionalità smart senza la necessità di avere un computer PC o Mac collegato.
![](https://images.dday.it/D1F_HjJr5z_EQ-HWKNKEn1SIy1QZB2vrqIqS-eJE5y0/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102264/c454d2_smart-32sr50f-02-4-2-home-office.jpg)
I modelli già aggiornati a webOS 23 (32SR50F e 27SR50F) includono inoltre anche il nuovo home office hub che offre l'accesso ad app di produttività come Microsoft 365, Google Calendar, Gmail, Google Drive, nonché app di desktop remoto, per l'accesso a PC in rete, e il servizio di cloud computing Windows 365. Tutto ciò consente di lavorare sui propri documenti direttamente dal monitor, anche senza collegare il proprio PC (magari perché si è dimenticato il portatile in ufficio o perché il documento che si cerca è nel cloud).
![](https://images.dday.it/hcwYWCkjn0n2-ACotLT71FEGGvFl5b3QS3MXv0hCp28/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102263/da94e0_mnt-smart-32sq780s-09-1-wireless-connection-desktop.jpg)
I monitor MyView supportano inoltre Apple AirPlay 2, che consente di riprodurre contenuti da iPhone, iPad e Mac, o di condividere lo schermo dei dispositivi portatili sul monitor. C'è anche il supporto per la piattaforma per la smart home LG ThinQ e l'integrazione con l'ecosistema Amazon Alexa. Tutti i monitor MyView supportano inoltre il telecomando con puntatore opzionale che, oltre a garantire una navigazione ancora più facile grazie al microfono integrato, consente di interagire con Alexa direttamente dal monitor.
Schermi da 27 a 32 pollici e con schermo full HD o 4K e HDR
La gamma di Smart Monitor LG MyView si compone di quattro modelli, tre 32 pollici (31,5 per la precisione) e un 27 pollici. I modelli MyView 32SR50F (219 euro) e 27SR50F (189 euro) sono dotati rispettivamente di schermo da 32 e 27 pollici di tipo IPS, per un ampio angolo di visione di 178°, con risoluzione 1920x1080 pixel.
![](https://images.dday.it/JLLDsW5hY11wneuGVJJ9r2VRRIatVlGMl4ok8AptG1E/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102265/10510c_smart-27sr50f-galley-01-2010.jpg)
Sono basati su piattaforma webOS 23 e integrano connettività Wi-Fi e Bluetooth, due ingressi HDMI e due porte USB per il collegamento diretto di periferiche, come mouse e tastiera. Entrambi i modelli sono dotati di piedistallo, con possibilità di inclinare il monitor e integrano diffusori stereo da 5 Watt ciascuno.
![](https://images.dday.it/RqDNujoNbfJL64-UbfuW9-Qv5E6xuV34Gk9BabyhwCY/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102266/15e684_smart-32sq700s-gallery-01-2010.jpg)
Il monitor LG MyView 32SQ700S (329 euro) offre uno schermo da 32 pollici con pannello di tipo VA ad elevato contrasto di 3000:1, con risoluzione di 3840x2160 pixel e supporto per il video in HDR. La connettività comprende sempre due ingressi HDMI, una porta USB tipo A a cui si aggiunge anche la porta USB-C, che consente di collegare un PC con un solo cavo per il video e le funzioni USB. La porta supporta inoltre il power delivery per l'alimentazione fino a 65 Watt di un notebook. Anche in questo caso troviamo due altoparlanti da 5 Watt, Wi-Fi e Bluetooth integrati, mentre la piattaforma smart in questo caso è webOS 22.
![](https://images.dday.it/vTjr4KZJLYx-MNqzBbjBZW-buIXB15PP-9YjLoBW7_U/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/102267/21bb45_mnt-smart-32sq780s-gallery-01.jpg)
Il top di gamma è costituito dal già citato LG MyView 32SQ780S (399 euro) con stand snodabile Ergo. Come per il modello inferiore, il MyView 32SQ780S è dotato di pannello VA da 32 pollici con risoluzione 4K e condivide gran parte delle caratteristiche tecniche del MyView 32SQ700S, ma con ancora più versatilità sul fronte della connettività: il monitor offre infatti, oltre ai due ingressi HDMI e alla porta USB-C con power delivery fino a 65 Watt, anche tre ulteriori porte USB tipo A, due laterali e una sul retro. A ciò si aggiungono naturalmente Wi-Fi e Bluetooth integrati e i due altoparlanti stereo da 5 Watt ciascuno.
Fino al 13 marzo 2023, i nuovi Smart Monitor LG MyView sono acquistabili sul sito di e-commerce ufficiale LG Shop con uno sconto al carrello del 10% e un anno extra di garanzia, per un totale di 3 anni.