Il governo italiano ha approvato il nuovo piano nazionale delle radiofrequenze tra 0 e 3000 GHz, includendo anche quelle specifiche per i 6 GHz del WiFi 6E.
Il decreto italiano attraverso il quale è stato approvato il nuovo piano si è agganciato alla decisione della Commissione Europea di giugno 2021 (2021/1067/UE), con la quale sono state regolamentate queste specifiche bande di frequenza.
Lo spettro radio nella banda di frequenza 5945-6425 MHz è stato quindi approvato per l’implementazione di sistemi di accesso senza fili, comprese le reti locali in radiofrequenza (WAS, Wireless Access Systems e RLAN, Radio Local Area Networks).
![](https://images.dday.it/N1gsi8kMTUmXapmtG1jnNy3E6OKP0shaqBU-SRsno1o/w:572/rt:auto/plain/s3://dday-production/system/uploads/picture/image/88869/e40d54_Immagine_2022-09-15_162916_copia.png)
Significa che, tra le varie utilizzazioni, la banda di frequenza 5945-6425 MHz potrà essere usata anche per il Wi-Fi e, nel caso specifico, dal WiFi 6E che può disporre dei 6 GHz.
Nasce Wi-Fi 6E: supporta i 6 GHz e sfrutta canali fino a 160 MHz
Credits immagine di copertina: A Stockphoto - stock-adobe.com
0 Commenti